E'
in assoluto il più grande uccello vivente, in quanto raggiunge un peso di
150 Kg, un' altezza di 2,5 mt e lungo fino a 3 mt. Ha un tronco massiccio
e robusto, sorretto da zampe lunghe, nude e muscolose, ricoperte da larghe
squame. Il piede termina con due sole dita che poggiano su un largo
cuscinetto plantare. Il collo lungo e sottile, è rivestito di una lieve
peluria sorregge un capo relativamente piccolo. Il becco breve e
appiattito, rivestito di una robusta lamina cornea e munito all'estremità
di una forte unghia, può aprirsi notevolmente data la particolare
struttura mandibolare. Gli occhi sono grandi, sporgenti, protetti da
grandi palpebre orlate di lunghe ciglia. Le ali, inadatte al volo, sono
brevi ma ampie e forti e sono ornate da lunghe e soffici piume. Vive nelle
zone steppose o boscaglia dell'Africa e dell'Arabia, generalmente in
piccoli gruppi ed è un veloce corridore (raggiunge, con potenti falcate
la velocità di 70 Km/ora), ed è dotato di una vista acutissima (3 km).

|
|
Lo
struzzo maschio dal caratteristico piumaggio nero e bianco, è alto fino a
tre metri e pesa sui 150 kg: è il più grande uccello vivente. La femmina
è brunastra. Il piede presenta due dita. Lo struzzo è uno dei pochi
uccelli con organo sessuale maschile retrattile. Negli struzzi, caso unico
tra gli uccelli, l’urina viene concentrata nella cloaca e viene
eliminata separatamente dagli escrementi. Frequenta savane, boscaglie
aperte, distese sabbiose con scarsa vegetazione e anche zone di macchia e
territori montani di alcune zone dell’Africa, soprattutto orientale.

Si nutre di
alimenti vegetali integrati da invertebrati e qualche piccolo vertebrato.
Vive in gruppi. Nidifica sul terreno dove scava un avvallamento in cui
depone fino a 20 uova che pesano ciascuna anche 1-1.5 kg. I due partners
si avvicendano nell’ incubazione. I piccoli nascono dopo circa 42 giorni
e il maschio provvede al loro allevamento. Lo struzzo può raggiungere in
corsa i 70 km/h. Una caccia spietata ha ridotto
drasticamente questa specie facendola scomparire da alcune zone come l’
Arabia.
|